Nel 1980 Beppe Sarvia apre con la sorella Agnese il negozio di forniture elettriche BIESSE. È l’inizio di una storia lunga e piena di successi che, come tutte le più belle avventure, nasce da un’intuizione e dal coraggio di intraprendere nuove strade.
“Fu in quel momento che ho pensato: questa è una ditta che ha lo spazio per crescere. Da lì fino al passaggio in SPA è stata una bellissima e continua trasformazione.”
Gianfranco Capello - Primo commercialista di BIESSE
“Io l'ho vista costruire proprio davanti ai miei occhi la nuova sede.
Ultimati i lavori, ricordo che alla vigilia di Natale abbiamo montato l'insegna BIESSE insieme al signor Sarvia. Dovevamo far sapere a tutti che ci eravamo trasferiti,
per questo siamo saliti sul tetto in pieno dicembre per terminare gli ultimi ritocchi.”
Aldo Boetti - Collaboratore storico di BIESSE
L'arrivo delle Divisioni segna un passaggio fondamentale per la storia e il successo di BIESSE. Nate per soddisfare al meglio le esigenze del cliente, hanno permesso all'azienda di distinguersi non solo offrendo magazzini, logistica e vendita, ma anche un servizio tecnico e di consulenza imprescindibile.
BIESSE apre in Albania, Repubblica Ceca e Romania.
Negli stessi anni vengono aperte nuove filiali a Cuneo, Rivoli e Asti. Con l’apertura della nuova sede in Via B.Chiarini, BIESSE può
contare su oltre 25.000 mq per potenziare le proprie attività.
“Vendere in una città come Torino non era semplice: i torinesi ci dicevano "Ma come, noi siamo una grande città e dobbiamo comprare da voi che siete di Cuneo?.”
Sebastiano Salamone - Direttore commerciale
Nascono nuove divisioni: Studio Luce, Automazione Industriale, Domotica e Cablaggio Strutturato. BIESSE si espande con le filiali di Savona, Alessandria, Brescia e Mantova.
“Ho sempre avuto la percezione che l'azienda sarebbe cresciuta fortemente.
BIESSE è stata sempre orientata al futuro.”
Flavio Cosio - Direzione ufficio acquisti
BIESSE continua a espandersi con la nuova divisione Fonti Rinnovabili e l'apertura di 6 filiali a Torino Nord e Centro, Genova, Pedrengo, Moncalieri.
“Nonostante BIESSE sia diventata una grossa realtà, al centro dell'azienda c'è sempre la cura del rapporto con le persone. In BIESSE la proprietà si fa dare del tu, chi viene a lavorare qui non rimane mai deluso: l'ambiente è familiare e positivo. Da noi c'è molto attaccamento, pochissimo turnover. In BIESSE le persone crescono con l'azienda e dentro l'azienda: siamo tanti ad essere qui da tanto tempo. Il fatto che ci siano più persone che da oltre 10 anni sono rimaste con noi, dice molto.”
Flavio Cosio - Direzione ufficio acquisti
L’energia non è una risorsa inesauribile: l’utilizzo di fonti rinnovabili e l’efficienza energetica diventano una priorità assoluta. Dall’esperienza della Divisione Nuove Tecnologie ed Energie Rinnovabili BIESSE nasce così Bi Esco Energy, la “Energy Service Company” che guarda al futuro e alla sostenibilità.
BIESSE sbarca in Kosovo e apre nuovi uffici commerciali a Reggio Emilia, Mirandola e Concorezzo.
Apre anche la sede di Fiorano Modenese.
“In BIESSE ho imparato che divisi si perde, uniti si vince. Tutte le grosse sfide e difficoltà le abbiamo affrontate con uno sforzo collettivo, tenendo conto delle capacità di ognuno. Ritengo che sia questo il segreto di una crescita che, ancora oggi, non si ferma.
Gigi Trigari - Amministratore Delegato
“Uno dei pilastri fondamentali per rimanere sempre al passo con i tempi è stato rinnovare e innovare la logistica, votandola all'automazione e all'industria 4.0.”
Gigi Trigari - Amministratore Delegato
“Le novità dei prossimi anni? Sono molte.
Ci attendono importanti opportunità di sviluppo sia in termini di crescita sul mercato che
di crescita aziendale con l'inserimento di nuovi collaboratori di altissimo livello.
Stiamo lavorando a importanti innovazioni in tutti i comparti essenziali di BIESSE,
dai sistemi gestionali a quelli di automazione del magazzino.
Ciò che invece non cambierà mai è il rapporto con i nostri fornitori, clienti e collaboratori.
Siamo sempre stati al loro fianco e così sarà anche negli anni a venire.”
Beppe Sarvia, Fondatore di BIESSE